Software gestione condominio gratis o open source

Un grande numero di persone sembra estremamente interessato ad un software di gestione condominiale open source e quotidianamente cerca di indagare se esista o meno su blog forum e sui motori di ricerca.
Per “open source” generalmente si intende quel software che per natura è a codice aperto (quindi disponibile e scaricabile dall'utente).
La caratteristica di essere open source è solo una (forse la più lampante) caratteristica di quell'insieme di software che rientrano nella categoria del “Free Software” o software libero.
Il software libero non è soltanto “open source” ma garantisce molte cose in più tra cui il rispetto delle libertà essenziali degli utenti, la libertà di distribuire copie modificate e molto altro.
Richard Stallman nel manifesto “Perché l'“Open Source” manca l'obiettivo del Software Libero” riassume molto rapidamente la differenza in una frase:
“L'open source è una metodologia di sviluppo; il software libero è un movimento sociale.”
Questa divagazione tuttavia non sfiora buona parte di quelle persone interessate ad un software di gestione condominiale open source in quanto queste persone molto probabilmente si accontenteranno egualmente di un “software gratis” nel momento in cui il sorgente di un software open source non sia disponibile.
E' una triste realtà di come il software libero sia stato inteso ormai da molti come una semplice opportunità di avere un software gratuito e per di più corredato di sorgenti e non in una opportunità di contribuire al movimento.
Ad oggi nessuno ci ha mai chiesto un “software libero di gestione condominiale”, questo dato dovrebbe farci pensare.
Arrivati a questo punto ci avviciniamo al motivo per cui ad oggi non esistano software open source o liberi di gestione condominiale, il motivo è multi faccettato.
Innanzitutto per esistere un software libero ci devono essere persone disposte a spendere del loro tempo e le proprie conoscenze informatiche per rendere più liberi gli utilizzatori: in questa maniera sono nati sistemi operativi, editor di testo, client di posta ed una serie di programmi che hanno reso l'informatica più “libera”.
In secondo luogo devono esistere degli utenti disposti a comprendere ed abbracciare la filosofia del software libero ed a contribuirne il fiorire tramite l'utilizzo, la pubblicità ad amici e parenti e tramite donazioni.
Il motivo percui le condizioni sopra non si sono verificate sono molteplici tra cui:
-
l'Amministratore è interessato a portare a termine i suoi incarichi e non ad abbracciare un movimento.
-
l'Amministratore vuole soluzioni ad hoc e non soluzioni ottime ma uguali per tutti.
-
Le aziende di software condominiale trattano movimentazioni di denaro e se ne assumono la responsabilità, difficilmente se ne accolleranno la responsabilità a titolo gratuito.
-
Se il software diventasse libero anche gli amministratori dovrebbero diventarlo e magari offrire servizi gratuitamente oltre che risultare più efficienti di un qualunque pensionato che si scarichi il software liberamente e se lo studi a casa.
A questo punto il motivo per cui non esista ad oggi software libero per l'amministrazione condominiale dovrebbe avere una potenziale risposta.
Resta un'ultima domanda, INVE Consulting renderà mai libero qualche suo software? La risposta è “vedremo”. Il passo iniziale, ed ancora da compiere, è quello di rendere compatibili tra loro software di aziende diverse che ad oggi è ancora lontano.
La pubblicazione su internet dei dati, la modifica e l'esportazione di questi ultimi sono già passi sostanziali che dovrebbero interessare ad oggi l'amministratore di condominio molto più di ogni altra cosa.
Un futuro in cui il software sia libero e si acquisti solo l'assistenza potrebbe essere un futuro prossimo, cè da vedere quanto sia lontano o meno.
emme amministratori
2015-11-02 19:38:58Interessati allo sviluppo di un software open source per la gestione condominiale.
INVE Consulting
2015-11-04 13:17:34Ci fa piacere che abbiate trovato il nostro articolo anche se ormai datato, vi abbiamo risposto via e-mail per delucidazioni.
max
2016-01-07 19:57:30Ciao, sono uno sviluppatore e sono molto interessato al movimento open source ed eventualmente a contribuire per le mie competenze. Ringrazio anche solo per aver evidenziato il problema... non è mai abbastanza!
Alessandro Molinari
2016-01-08 18:58:07Salve, sono uno sviluppatore web e sono molto interessato al progetto. Se posso darvi una mano nessun problema.
Luca Monaco
2016-06-22 15:50:21Ho provato tutti i software esistenti!!! sono folli!!! non c'è ne uno che sia degno di tale nome. Mi sono anche stancato di cercare chi voglia sviluppare la mia idea di software. sarei davvero interessato a partecipare ad un qualsivoglia programma: sono di base un commercialista che si occupa di condomini da una vita e non ho alcuna capacità di programmazione. cordiali saluti Luca Monaco
Paolo
2016-08-18 12:14:19Sistemista Linux. Fautore free software. Un po' in ritardo, vista la data del Vostro articolo... Mi interesserebbe, per il mio condominio, un programma di gestione e amministrazione che sia qualitativamente paragonabile a prodotti sviluppati con software proprietario ma che porti dentro di se le caratteristiche di resilienza e di sicurezza proprie del free software. Sarei disposto a collaborare alla progettazione (non allo sviluppo perche' la mia esperienza ventennale di programmazione si e' sviluppata nel mondo CICS IBM con linguaggi COBOL2 e SQL DB2). Ora mi occupo di amministrazione e monitoraggio in ambienti Unix/Linux. Fatemi sapere... A presto. Cordiali saluti. Paolo
Grey owl
2022-06-15 17:21:14Mi sono occupato di contabilità condominiale dal 1994 e tutt'oggi seguo ufficiosamente la contabilità del mio condominio . Ho potuto riscontrare la scarsa conoscenza della contabilità condominiale sia da parte degli amministratori avvicendatisi nel nostro condominio che da parte di amministratori che frequentano i vari forum sul web . Principalmente ho riscontrato grosse lacune nella redazione della situazione contabile comprendente sia il conto economico che la situazione patrimoniale . Non sanno gestire per principio di cassa oppure per competenza.
Grey owl
2022-06-15 17:26:48I vari gestionali non sono funzionali perché viene trascurata la corretta impostazione della gestione condominiale .