Blog

14 Nov 12

QR-code e NFC cosa sono

Postato da Inve Consulting con 0 Commenti

Esistono più tecnologie strettamente legate ai nuovi dispositivi mobili che è utile conoscere, vediamo di cosa si tratta.

Qr-Code cosa è

Un codice QR o QR code, la cui sigla significa "Quick Response" (Risposta Rapida), è una nuova versione di codice a barre bidimensionale, che consente di memorizzare dati in maniera semplice e veloce su qualsiasi superficie esattamente come i vecchi codici a barre dei prodotti, possono quindi essere stampati su manifesti, libri, siti aziendali, cartelloni pubblicitari. L’immagine può contenere messaggi, foto, collegamenti, dati e informazioni a cui puoi accedere rapidamente.

Sotto un esempio di QR-Code del nostro sito www.inve.it

Il vantaggio dei QR code è che possono contenere anche collegamenti a pagine web ed azioni (come ad esempio aprire il navigatore e mostrare un'immagine).
Vengono quindi ad esempio stampati sulle pubblicità così da permettere tramite un dispositivo mobile come smartphone o tablet di accedere direttamente alla pagina web del prodotto senza scrivere manualmente l'indirizzo web da tastiera.

I codici QR-code sono scansionabili o leggibili da un qualsiasi dispositivo che abbia un lettore ottico (basta una semplice fotocamera che ormai è inclusa di default in tutti i cellulari e tablet disponibili), passando il dispositivo sopra il QR-code questo verrà letto ed eseguito (se è una azione come ad esempio aprire la rubrica telefonica su uno specifico numero di telefono) o mostrato se è ad esempio un'immagine o una pagina web.

scansione qr code con smartphone

NFC cosa è

NFC è l'acronimo di Near Field Communication ed è un'evoluzione della tecnologia Rfid, più nota e già largamente diffusa, entrambi sono standard di connettività digitale in modalità wireless e contactless, vale a dire la trasmissione di dati tra due dispositivi a corta distanza senza che questi entrino in contatto tra loro.

La peculiarità dell'NFC rispetto ad altre tecnologie wireless, come Rfid, Wi-Fi o Bluetooth, sta nel fatto che la comunicazione avviene soltanto nel raggio di pochi centimetri, è così possibile trasmettere dati sensibili in modo più semplice, rapido e sicuro, anche senza la richiesta di un PIN o una password, poiché i dispositivi che comunicano tra loro devono necessariamente essere molto vicini oppure può permettere di aprire la pagina web di una pubblicità semplicemente sfiorando un manifesto pubblicitario.

In questo secondo uso l'NFC può essere usato esattamente con lo stesso scopo di un QR-Code ma invece di scansionare il QR-Code si sfiora il tag NFC che è un chip con una piccola antenna, sotto vediamo un esempio.