Blog

14 Oct 15

Business Register 2015/2016, la truffa agli amministratori di condominio continua

Postato da Inve Consulting con 6 Commenti

Potrebbe capitare a chiunque abbia una email, ma potrebbe capitare anche ad un nostro cliente di ricevere una email dal titolo „Business Register 2015/2016“.

I nostri clienti che offrano la pubblicazione condominiale con Condominio365 o abbiano il sito web con Studio365 saranno maggiormente a rischio essendo facilmente trovabili su internet sia da potenziali clienti che da potenziali truffatori.

Al di là del titolo dell'email che potrebbe variare in futuro, l'email avrà il contenuto simile a quanto sotto:

Hello,

In order to have your company inserted in the EU Business Register for 2015/2016, please print, complete and submit the attached form (PDF file) to the following address:

EU BUSINESS REGISTER
P.O. BOX 34
3700 AA ZEIST
THE NETHERLANDS

Fax: +31 30 310 0126

You can also attach the completed form in a reply to this email.

Updating is free of charge!

 

In pratica viene offerta la pubblicazione della propria attività su un archivio denominato „EU Business Registrer“ e viene offerto il servizio gratuitamente inviando, compilato e firmato, il documento pdf allegato.

L'allegato da compilare e firmare è il disponibile al seguente link e ne riportiamo una immagine.

truffa modello

Inizialmente potremmo sospettare che sia un tentativo di sottrarre dati riservati personali quindi potremmo compilarlo solo con dati pubblicamente disponibili su internet, ma la truffa non è soltanto quella di inviare ad ignoti i propri dati e firma in calce.

Vi è una piccola clausola nel documento che riportiamo sotto:

THE SIGNING OF THIS DOCUMENT REPRESENTS THE ACCEPTANCE OF THE FOLLOWING CONDITIONS AND THE CONDITIONS STATED IN “THE TERMS AND CONDITIONS FOR INSERTION” ON THE WEB PAGE:
WWW.EUBUSINESSREGISTER.EU. THE SIGNING IS LEGALLY BINDING AND GIVES YOU THE RIGHT OF AN INSERTION IN THE ONLINE DATABASE OF THE EU BUSINESS REGISTER, WHICH CAN BE ACCESSED VIA THE INTERNET,
ALL IN ACCORDANCE WITH THE CONTRACT CONDITIONS STATED ON “THE TERMS AND CONDITIONS FOR INSERTION” ON WEB PAGE: WWW.EUBUSINESSREGISTER.EU.THE VALIDATION
TIME OF THE CONTRACT IS THREE YEARS AND STARTS ON THE EIGHTH DAY AFTER SIGNING THE CONTRACT. THE INSERTION IS GRANTED AFTER SIGNING AND RECEIVING THIS DOCUMENT BY THE SERVICE PROVIDER
I HEREBY ORDER A SUBSCRIPTION WITH THE SERVICE PROVIDER EU BUSINESS SERVICES LTD. “EU BUSINESS REGISTER”. I WILL HAVE AN INSERTION INTO ITS DATABASE FOR THREE YEARS. THE PRICE PER YEAR
IS EURO 995. THE SUBSCRIPTION WILL BE AUTOMATICALLY EXTENDED EVERY YEAR FOR ANOTHER YEAR, UNLESS SPECIFIC WRITTEN NOTICE IS RECEIVED BY THE SERVICE PROVIDER OR THE SUBSCRIBER TWO MONTHS
BEFORE THE EXPIRATION OF THE SUBSCRIPTION. YOUR DATA WILL BE RECORDED. THE PLACE OF JURISDICTION IN ANY DISPUTE ARISING IS THE SERVICE PROVIDER’S ADDRESS. THE AGREEMENT BETWEEN THE
SERVICE PROVIDER, EU BUSINESS SERVICES LTD AND THE SUBSCRIBER IS GOVERNED BY THE CONDITIONS STATED IN “THE TERMS AND CONDITIONS FOR INSERTION” ON THE WEB PAGE: WWW.EUBUSINESSREGISTER.EU

 

Abbiamo sottolineato la parte in cui vi impegnate a pagare 995€ annui con tanto di firma e dati personali.

Alla ricezione del vostro documento firmato e compilato vi verrà intimato il pagamento ed in caso di mancato pagamento la Waldberg & Hirsch (riferimento ad un film danese del 1911 "Den sorte drøm" in cui vi è un debitore ed un suicidio neanche a farlo apposta) vi intimerà il pagamento tramite posta e magari chiamate telefoniche.

Ovviamente, anche nel caso abbiate maldestramente compilato ed inviato quanto sopra, non siete tenuti in nessun caso a pagare tale somma.

Non risulta attualmente che la Waldberg & Hirsch abbia mai perseguito legalmente nessuno, tuttavia evitare del tutto la truffa potrebbe evitarvi inutili missive e magari chiamate sgradite da persone con la chiara intenzione di truffarvi.

La compagnia dai loschi obiettivi cambia spesso nome e specifiche della truffa, alcuni nomi alternativi sono:

EU Business Services Ltd / International Directories Group Ltd
EU Company Directory
Euro Business Guide
European Business Connection
World Business Directory
World Business Guide
World Company Register

Vi consigliamo comunque sempre di ignorare offerte analoghe, specialmente se trattasi di „email a freddo“ ovvero email ricevute senza aver mai richiesto tale servizio o aver intrattenuto alcun rapporto con tali aziende.

  1. carla
    2015-11-16 10:33:04

    Buongiorno, mi trovo proprio nella condizione di aver sottoscritto il contratto truffa avendolo ricevuto subito dopo il rinnovo del contratto del mio account mail che si chiama appunto Register....poichè in questi giorni mi stanno tempestando di inviti a pagare l'importo dovuto, vorrei sapere in base a quale articolo di legge non sono tenuta a pagare. Vi ringrazio per il servizio.

  2. INVE Consulting
    2015-11-16 11:23:50

    gentile Carla, se parliamo della medesima comunicazione descritta nell'articolo finchè non Le arriva Raccomandata con ricevuta di ritorno a casa può tranquillamente ignorare qualsiasi comunicazione da parte loro visto che non avrà rilevanza in un eventuale contenzioso. Per nostra esperienza non Le invieranno mai comunicazioni di questo tipo essendo una organizzazione che opera ai limiti della legalità e che gioca sui grandi numeri nella speranza di isolare pochi individui disposti a pagare senza arrivare alle vie legali. Se Le arrivasse comunque raccomandata AR dovrebbe rivolgersi ad un legale che valuterà il caso specifico, ma nuovamente, è molto difficile che vogliano presentarsi davanti ad un giudice perchè perderebbero quasi sicuramente.

  3. Carla
    2015-11-16 14:54:31

    Grazie molte. Carla

  4. pamela
    2017-06-28 15:18:57

    Come una polla ci sono caduta anche io una settimana fa! A quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio. Aiuto :(

  5. Alessandro Condello
    2017-10-18 15:29:08

    Buongiorno, anche io sono stato truffato ed ho già pagato. Come posso rimediare? 3929211207 grazie

  6. CARLA
    2017-11-24 15:37:56

    Buongiorno, a me è successa la stessa cosa nel 2014, ho pagato la prima rata perché mi avevano detto, in mondo poco chiaro, che avrebbero cancellato il debito. Mi scrivono ogni anno chiedendo gli arretrati e mi dicono che poiché non saldo il debito il contratto si rinnova per i successivi 3 anni. A questo punto inizio a preoccuparmi perché non riesco a liberarmi da questo incubo che si ripresenta ogni anno. Sapete darmi informazioni su come procedere per risolvere la situazione? grazie Carla 3484968958