API importazione dati pubblicazione condominiale

Da tempo si sentiva la necessità di offrire la pubblicazione condominiale anche a chi non utilizzasse il nostro gestionale RipartoIG, così abbiamo oggi pubblicato le specifiche per poter aggiornare il proprio sito condominiale tramite file zip contenenti dei file appositamente formattati.
Non abbiamo usato il formato XML o JSon che utilizziamo invece nel nostro programma dietro le quinte, in questo modo anche una persona senza conoscenze di informatica dovrebbe essere in grado di compilare i fogli Excel necessari e zippare il tutto.
L'approccio ideale sarebbe comunque quello di esportare i dati in Excel (.csv) dal proprio gestionale diverso da RipartoIG ed importarli tramite le nostre API.
Il file di esempio è allegato sotto, basta zippare una cartella contenente i seguenti file:
- ACCOUNT_MOVEMENT.csv (Registro Contabilità)
- BUILDING.csv (Elenco Condomini)
- FILE.csv (Elenco File)
- INSTALLMENT.csv (Rate)
- INSTALLMENT_STATUS.csv (Stato pagamento delle Rate)
- PAYMENT.csv (Versamenti)
- PERSON.csv (Individui con Password di Accesso)
i file devono essere nominati come sopra ed i campi al loro interno compilati come nei file di esempio.
I file sono dei comuni CSV (comma separated values) nello specifico dei file contenenti valori separati dal simbolo ";", sono quindi modificabili con editor di testo anche se consigliamo di aprirli come file di Excel in modo che vengano mostrati formattati per colonne.
Vediamo ad esempio il file PERSON.csv
La colonna ID è un ID univoco che verrà utilizzato per fare riferimento a quella persona dagli altri file, IS_ENABLED è utilizzato per disabilitare l'accesso ad alcuni utenti, TITLE, NAME, SURNAME sono il Titolo, Nome e Cognome della persona, NATIONAL_ID il numero di documento o codice fiscale, infine USERNAME e PASSWORD devono essere univoci.
In caso di valori null si deve inserire il valore speciale "NULL" come in figura.
Poi cè il file degli Stabili o Condomini BUILDING.csv:
Qui i campi sono "ID" univoco del condominio, "FISCALID1" codice fiscale del condominio, "FISCALID2" partita iva che si può lasciare a NULL, "NAME" ovvero denominazione del condominio, "NOTES" note libere ed infine una sfilza di campi indirizzo da compilare come nell'esempio "NATIONCODE", "NATIONNAME", "STATEREGIOCODE", "STATEREGIONNAME", "PROVINCECODE", "PROVINCENAME", "MUNICIPALITYNAME", "BOROUGHNAME", "STREET", "STREETNUMBER", "ZIP".
Fare attenzione che MUNICIPALITY_NAME è il nome del comune, BOROUGH_NAME la località o frazione come nell'esempio, ZIP è il nostro CAP.
Il documento FILE.csv contiene i file che possono essere di Condominio (accessibili a tutti gli Amministrati) oppure personali (quindi relativi ad una persona presente in PERSON.csv), FILE.scv specifica il nome del file che deve poi essere copiato in una delle due cartelle BUILDING_FILES o PERSON_FILES.
Ecco i campi del documento FILE.csv:
i campi CREATION_DATE e FILE_SIZE possono essere lasciati al valore NULL non essendo fondamentali, il campo GROUP specifica in quale cartella mostrare i file caricati.